Not so far

  • padova cosa vedere in un giorno

    Cosa vedere a Padova in un giorno (o due) con mappa

    Sembrerà strano, ma raccogliere le idee e suggerire cosa visitare in una città che è casa da più di trent’anni non è semplice come si potrebbe pensare. Nell’articolo di oggi vi consiglio cosa vedere a Padova in uno o due giorni, facendo del mio meglio per trasmettervi tutta la bellezza che la mia città custodisce. […]

  • cosa vedere in veneto weekend

    Cosa vedere in Veneto: 10 posti belli da visitare nel weekend

    Il post di oggi è davvero molto speciale, perchè interamente dedicato alla mia regione: voglio condividere 10 proposte di posti meravigliosi da vedere in Veneto. Vi proporrò mete perfette da visitare in giornata e nei weekend, sia che viviate nei dintorni sia che stiate visitando il Veneto per turismo e vi stiate chiedendo cosa vedere, […]

  • ristoranti etnici padova

    I migliori ristoranti etnici a Padova: viaggio tra i sapori

    Per quanto riguarda la cucina internazionale, Padova si difende egregiamente. La scelta non manca e nuove aperture fanno capolino di frequente. Da appassionata viaggiatrice amo da sempre sperimentare nuove cucine (non potrebbe essere altrimenti) e nell’articolo di oggi trovate la selezione dei miei indirizzi preferiti tra i tanti ristoranti etnici di Padova. Se vi state […]

  • venezia cosa vedere a sant'elena

    Itinerario alla scoperta della Venezia più autentica

    In occasione dell’ultima visita a Venezia ho finalmente scoperto una zona della città mai esplorata prima: l’isola di Sant’Elena. Questa piccola isola, collocata all’estremo orientale del sestiere Castello, mi ha incantata dal primo istante. Come descriverla in tre parole? Verde, tranquilla e, soprattutto, autentica. Sant’Elena è stata per me il punto di partenza ideale per […]

  • Colli Euganei: 4 sentieri e passeggiate per tutti

    Quando si tratta di trekking e passeggiate, il Parco Regionale dei Colli Euganei, uno dei patrimoni naturalistici più grandi del Veneto, offre un ventaglio quasi infinito di possibilità. Le opzioni sono davvero numerose tanto che, se non si conosce bene la zona, ci si ritrova spesso a chiedersi “ma quindi, da dove comincio?”. Una domanda […]

  • 10 cose (imperdibili) da fare e vedere al Lago di Garda

    Nel post di oggi ho voluto raccogliere i miei suggerimenti su 10 cose imperdibili da fare e vedere al Lago di Garda. Gli spunti sono tanti: natura, sport, storia, cultura… ma anche divertimento. Complice la vicinanza a Padova, il Lago di Garda è da sempre una delle mie mete preferite per gite giornaliere o weekend […]

  • dove fare brunch a padova

    I migliori brunch a Padova e dintorni

    Un post che vi prometto da tempo e che, nel corso degli anni, ha richiesto delle attente (e piacevolissime) ricerche. Oggi vi svelo quali sono, per la mia esperienza, i migliori brunch a Padova e dintorni. I posti migliori dove rifugiarsi per gustare degli ottimi piatti nell’orario che va dalla tarda mattinata alla metà del […]

  • migliori terme e spa in veneto

    Terme e SPA da sogno in Veneto: scopri le più belle

    Che io sia una grande sostenitrice della stagione estiva non è un segreto, ma ammetto che rifugiarmi nelle più belle SPA e terme in Veneto sia una delle attività che preferisco nel periodo invernale. Tutti meritiamo di coccolarci e concederci qualche ora di relax al termine di una settimana o una giornata di lavoro stressanti. […]

  • Dove mangiare a Padova: i migliori ristoranti del centro

    Mi riprometto sempre, mese dopo mese, di dare più spazio alla mia città: Padova. Con il post di oggi rispondo ad una delle domande che mi vengono fatte più spesso: dove mangiare a Padova? E, possibilmente, in centro? La selezione che vi propongo include ristoranti del centro storico che offrono specialità venete ma non solo, […]

  • Oltre Venezia: alla scoperta di Burano e Torcello

    All’interno della rubrica Not so far, dedicata alle località nelle vicinanze della mia città, è d’obbligo prevedere un post riguardante un tour di alcune delle isole minori di Venezia. Oggi in particolare parliamo di Burano e Torcello, facilmente raggiungibili con il vaporetto. Sicuramente avrete sentito parlare di Murano, patria dei famosi omonimi vetri, ma magari […]