Chi Sono

  • martina benedetto travel blogger veneto

    “You only live once, but if you do it right once is enough”

  • Ciao! Sono Martina e vivo a Padova. Oltre ad essere un’instancabile viaggiatrice, sono una Web Developer a tempo pieno. È proprio il costante impegno che dedico nel conciliare un lavoro full-time con la mia passione per i viaggi ad aver dato vita vita a As far as you can.

    Con questo blog spero di ispirare tutte le persone che, come me, sono animate da una grande passione per i viaggi e per la scoperta di posti nuovi, ma che, allo stesso tempo, devono fare i conti con una vita normale, un lavoro a tempo pieno, delle responsabilità e solo poche settimane di ferie l’anno.

    As far as you can nasce da una riflessione: viaggiare non vuol dire solo partire per paesi lontani abbandonando la propria vita ordinaria fino a data da destinarsi. Vuol dire essere motivati dalla voglia di esplorare il mondo, indipendentemente dal tempo che abbiamo a nostra disposizione.
    Certo, non è facile, anzi è una vera e propria sfida! Ma ti assicuro che è possibile e spero che i miei articoli e consigli ti siano d’aiuto nel raggiungere questo obiettivo.

    Come recita un proverbio asiatico:

    “E’ meglio vedere una cosa anche per una sola volta, piuttosto che sentirne parlare un migliaio di volte”.

10 Comments

  1. Ciao Martina,

    ad agosto farò da solo un viaggio di 2 settimane in Thailandia. Sarà la mia prima volta nel paese!
    Come itinerario pensavo a:
    – 3 notti a Bangkok
    – 2 notti a Krabi
    – 2 notti a Koh Tao
    – 3 notti a Koh Pha Nang
    – 2 notti a Koh Samui
    – 2 notti a Phuket
    Da Krabi a Koh Tao mi sposterei in bus + traghetto, mentre da Koh Samui a Phuket con un volo interno.
    Spenderei più tempo nella zona est poiché in teoria ad agosto piove di meno.

    Come ti sembra come itinerario?
    Qualsiasi consiglio è ben accetto!

    Grazie mille
    Manuel

    • Ciao Manuel,

      secondo me hai inserito un po’ troppe tappe e rischi di essere sempre in viaggio, toglierei qualcosa.
      Vista la stagione io starei addirittura solo sul Golfo, ma se proprio vuoi spostarti anche dall’altro lato ti suggerisco di togliere Phuket, dove non ha senso fermarsi solo 2 notti, e di tornare a Bangkok direttamente da Koh Samui.

      Potresti anche rigirare l’itinerario per vitare bus + traghetto e fare Koh Samui – Koh Tao – Koh Phangan – Krabi con volo da Samui – rientro a Bangkok da Krabi.

      Martina

  2. Ciao Martina, conosci a Padova il Ristorante ‘Da Govanni’ ? Sarò la prossima settimana a Padova per una sera e adoro i tuoi consigli 🙂 Grazie, un bacio!

    • Ciao Donata!

      Grazie! Mi fa piacere sapere che apprezzi i miei consigli 🙂
      Da Giovanni è un ristorante storico di Padova ma purtroppo non l’ho mai testato. A livello di cucina penso tu vada sul sicuro, però ti segnalo che non si trova nel centro storico ma in una zona poco interessante di prima periferia. Nel caso tu sia a Padova per la prima volta ti suggerirei magari un locale più centrale, altrimenti se conosci già la città, buona idea 😉

      Ti lascio comunque il mio articolo sui ristoranti di Padova in centro: https://www.asfarasyoucan.com/it/dove-mangiare-a-padova-i-migliori-ristoranti-del-centro/

      Un abbraccio!

      Martina

  3. Ciao Martina, mi hai SALVATO la vita! Ahahah! Solitamente amo programmare tutti i miei viaggi nelle varie città…ma questa volta, per fortuna ho trovato il tuo blog. E’ da 2 mesi che ho comprato i voli per la Thailandia…e non ho ancora avuto la “voglia” di programmare tutto il viaggio interno, nonostante suggerimenti di un mio amico che c’è stato un paio di volte per 3 mesi ciascuna. Ho preso tanti spunti, ed ora è molto più definito! Di giorni ne ho 20, quindi tra calma e qualche aggiunta, sarà fantastico! GRAZIE!

    • Ciao Federico,

      grazie di cuore per il tuo commento!
      Le tue parole esprimono al meglio lo scopo per cui racconto e condivido con voi i miei viaggi 🙂
      Sono felice che nei miei articoli tu abbia trovato consigli utili, ma ancora di più che tu abbia ritrovato l’ispirazione che mancava.
      La Thailandia è un paese che ti rimarrà nel cuore, il viaggio sarà fantastico.

      Grazie a te per il commento,

      Martina

  4. Ciao!
    Il tuo Erasmus table mi è stato molto utile. Io ho fatto l’Erasmus a Madeira (una piccola isola isolata nell’oceano atlantico che appartiene al Portogallo). Se vuoi posso rispondere alle domande e arricchire il tuo table. Tra poco ripartirò per Bruxelles o Tallinn.

    Buon prossimo viaggio e grazie”

    • Ciao Fabio,

      sono felice che le interviste Erasmus ti siano state utili!
      Sei molto gentile a proporti, mi fa sempre piacere arricchire la sezione con nuove esperienze.
      Ti invio presto una mail con le domande, grazie!

      Martina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *