Visitare Lubiana in un giorno: 10 cose da vedere

Sono pronta a condividere tutti i suggerimenti su cosa vedere a Lubiana in un giorno. Lubiana è una piccola città elegante, ordinata, ricca di negozi e bei locali. E’ piacevole passeggiare tra vie e ponti, per poi terminare con un drink in uno dei tanti bar che costeggiano il fiume.

L’ho trovata una città estremamente viva e in questo post vi racconto cosa vedere e cosa fare in un giorno nella capitale della Slovenia. L’ho visitata in occasione di un weekend lungo, abbinandola ad una giornata sul lago di Bled, di cui vi parlo nel post Lago di Bled: cosa vedere, come arrivare, dove dormire.

Potrebbe interessarti anche: Glamping in Slovenia: le migliori 5 strutture da provare

Dove dormire a Lubiana

Trattandosi di una città piccola che visiterete con tutta probabilità in un solo giorno, il mio consiglio è di non rinunciare ad una posizione centrale. La mia esperienza all’Occidental Ljubljana è stata eccellente: hotel recente inaugurato nell’autunno del 2023, camere piccole ma moderne e ben studiate, pulizia molto buona, colazione a buffet abbondante e varia.

Si trova in pieno centro e a pochi metri troverete un parcheggio sotterraneo. È purtroppo molto costoso (come d’altronde quasi tutti i parcheggi di Lubiana), ma sicuramente comodo.

Lubiana in un giorno: attraversare il Ponte dei Draghi

Il Ponte dei Draghi rappresenta una delle immagini più famose di Lubiana. È una creazione di spicco dell’architettura in stile Secessione viennese e fu costruito negli anni 1900-1901 per onorare i 40 anni di regno dell’imperatore Francesco Giuseppe I.

Fu la prima costruzione in cemento armato nella città e uno dei primi (e anche più grandi) ponti di questo tipo nell’Europa di allora. La simbologia del drago è ripresa nello stemma di Lubiana, città che secondo la mitologia fu fondata da Giasone, l’eroe greco che uccise il drago che viveva nella palude vicino alla sorgente del fiume Ljubljanica.

ponte dei draghi lubiana

Dove mangiare a Lubiana: tra l’Open Kitchen ed il Mercato Centrale

Una passeggiate nei mercati cittadini è sempre un buon modo per vivere un po’ lo spirito della città. Si divide tra una parte all’aperto ed una al coperto. Troverete numerosi banchi anche di agricoltori locali che vendono frutta e verdura a km0.

Ma se capitate a Lubiana di venerdì tra metà marzo e ottobre, quello che non dovete perdere è sicuramente l’open kitchen: un insieme di bancarelle che propongono piatti tipici di molte zone del mondo, le trovate nella piazza adiacente a quella del mercato.

Cosa fare a Lubiana: ammirare il triplice ponte (Tromostovje)

Quando fu costruito, nel 1842, era un comune ponte in pietra a singola arcata sul Ljubljanica. Tra il 1929 e il 1932, a causa dell’incremento del traffico cittadino, su progetto dell’architetto Jože Plečnik furono aggiunti altri due ponti pedonali che andarono ad affiancare il ponte preesistente.

Oggi è una piacevole passeggiata che collega Prešernov trg, piazza principale e popolare punto d’incontro di Lubiana, al centro storico.

lubiana in un giorno

Salire al Castello di Lubiana

Il Ljubljanski grad è un castello integralmente ricostruito nel 1960 in stile medievale su preesistenti fortificazioni, si trova collocato in cima alla collina nel centro storico di Lubiana. L’area del castello è stata continuamente abitata dal 1200 a.C e, per raggiungerla, avete due alternative: salire a piedi o utilizzare la funicolare.

La passeggiata è breve e piacevole, non troppo faticosa, ma volendo è disponibile anche la funicolare. E’ caratteristica ma il tragitto è molto breve, 1 minuto forse. Per questo trovo che il costo è di 6 euro a/r (oppure 3,3 euro per la tratta singola) sia un po’ eccessivo.

Potete inoltre decidere se visitare anche l’interno del Castello, al costo di 12 euro (o combinato castello+funicolare a 16). Ho scelto di visitare solo le mura esterne ed il cortile, nonostante nel biglietto sia inclusa la salita alla torre, che sono sicura avrebbe concesso una visuale ancora migliore della città.

castello di lubiana

Fare una pausa alla pasticceria Lolita

Lolita è forse la pasticceria più apprezzata di Lubiana! Il locale è molto bello e la quantità di torte proposte infinita. Ci sono molti posti a sedere e la presentazione dei piatti è favolosa. Ho assaggiato la Red Velvet, davvero ottima! Un posto perfetto dove fare una dolcissima pausa. In alternativa consiglio un ottimo krapfen in questo locale, di sicuro meno estroso, ma comunque valido.

lolita lubiana

Passeggiare per la Mesti Trg

E’ la Piazza della Città, cuore del centro antico di Lubiana. Gli eleganti edifici costruiti dopo il terremoto del 1511 decorano la piazza e le donano un aspetto decisamente barocco. La piazza ospita belle costruzioni, tra le più rilevanti il Municipio e la fontana dei fiumi carniolani. Mestni trg, in realtà, è anche il nome della via adiacente alla piazza, ricca di bei negozietti e ristoranti. A breve distanza dalla piazza trovate anche la Cattedrale.

Mesti Trg cosa vedere a lubiana

Fare aperitivo in un locale lungo il fiume

Non mi aspettavo che Lubiana fosse una città così viva. Il lungofiume è disseminato di locali con posti all’aperto e l’atmosfera che si respira è giovane e festosa. Un aperitivo o un drink dopo cena sono un ottimo modo per vivere anche questo aspetto della città.

lubiana in un giorno

E se avete qualche ora in più… Vi lascio dei nuovi spunti!

Visitare il Museo delle Illusioni

Il Museo delle Illusioni di Lubiana è una destinazione affascinante per chiunque sia interessato a esplorare le meraviglie della percezione visiva e dell’inganno ottico. Situato nel cuore della città, questo museo offre un’esperienza unica che mescola intrattenimento, educazione e incredibili illusioni ottiche.

Il biglietto intero costa 13 euro.

Fare una passeggiata al Parco Tivoli

Il Parco Tivoli di Lubiana è un’oasi verde nel cuore della città, che offre ai visitatori paesaggi tranquilli, percorsi pittoreschi e una varietà di attività ricreative. Con laghetti, giardini ben curati e attrazioni per tutta la famiglia è una tappa imperdibile per un’esperienza rilassante e divertente.

La street art di Metelkova

Metelkova è un vibrante distretto culturale alternativo di Lubiana noto per street-art, graffiti e vita notturna. Creato all’interno di una vecchia caserma militare, Metelkova accoglie locali, gallerie d’arte e concerti dal vivo. È il luogo ideale per esplorare la creatività e la diversità della scena culturale slovena, offrendo un’esperienza unica e stimolante.

Come avrete intuito, Lubiana mi è piaciuta molto. E’ una piccola città ed una giornata è sufficiente per apprezzarne le attrazioni principali. Il consiglio che vi do è di abbinare la sua visita a quella del lago di Bled, di cui vi parlo qui: Lago di Bled: cosa vedere, come arrivare, dove dormire.

A presto,

Martina

Posted in:

Martina

Sono Martina, abito a Padova e nella vita, oltre ad essere un’instancabile viaggiatrice, sono una Web Developer a tempo pieno. Amo la fotografia. Spero di riuscire ad ispirare chi, come me, è animato da una grande passione per la scoperta di posti nuovi.

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *