L’autunno ci ha dato il benvenuto ormai da un po’ e, come sappiamo, dal costume da bagno all’albero di Natale, il passo è molto più breve di quello che si pensi! Per tanti di noi questo è il momento di pianificare le vacanze di Natale ed il post di oggi vuole consigliarvi delle destinazioni davvero speciali, per un “effetto wow” assicurato.
Romantische Straße in Baviera
Uno degli itinerari più suggestivi d’Europa, che si snoda dalle montagne dell’Algovia a sud alle colline della Franconia a nord. A Natale percorrendo la Romantische Straße incontrerete paesaggi e atmosfere fantastiche. A partire dal castello di Neuschwanstein, inno indiscusso al Romanticismo – e immaginate di vederlo innevato? – a cittadine tramutate in piccoli paesi dei balocchi, come Rothenburg.
Sud-Est asiatico
Gran parte del Sud-Est asiatico vive, durante le nostre Feste natalizie, uno dei periodi migliori dell’anno per quanto riguarda il clima. Thailandia, Cambogia, Birmania sono alcune delle mete più consigliate e risposte dal successo assicurato alla domanda ricorrente: “Sono arrivate le vacanze di Natale, dove andare quest’anno?”.
Anche se non siete abituati ai viaggi intercontinentali, non fatevi intimidire. Quelli del sud-est asiatico sono paesi estremamente ospitali ed accoglienti. E’ sufficiente adottare le norme di buon senso valide ovunque nel mondo e, prima di partire, sottoscrivere una buona assicurazione di viaggio
Potrebbe interessarti anche: Viaggio in Thailandia fai da te 2019: itinerario di 2 settimane


Koh Lipe, Thailandia.
Giordania e Israele
Mete da abbinare se si ha un po’ di tempo a disposizione o, in caso contrario, da visitare separatamente. Due destinazioni ricche di storia, meraviglia e cultura. Un viaggio che non lascia nessuno indifferente e che vi porterà in un’altra realtà, a poche ore di volo.
Certo, se siete alla ricerca del caldo tenete in considerazione che in Giordania ed Israele a Natale le temperature difficilmente superano i 15°C. Vediamo “il bicchiere mezzo pieno”, però: molto meglio del caldo torrido che può interessare queste regioni durante l’estate.
New York
Vi state chiedendo dove trascorrere le vacanze di Natale e volete “fare le cose in grande”? La risposta è una, ed è assolutamente New York. La mia opinione è che almeno un Natale (o Capodanno, come nel mio caso) a New York, nella vita, vada trascorso. E’ una di quelle cose da spuntare dalla lista dei desideri. Un turbinio di luci, grattacieli, musica, spettacoli e addobbi. Poche altre città vivono il Natale come la Grande Mela. D’altronde, come recita quella nota canzone del 1963: “It’s the most wonderful time of the year!”.
Per non avere sorprese vi raccomando anche in questo caso, specialmente, di sottoscrivere una buona assicurazione. Per gli Stati Uniti puntate a massimali il più possibile alti, a causa del costo elevato delle spese mediche.
Potrebbe interessarti anche: New York a Natale e Capodanno: 5+1 luoghi da non perdere


IL Rockefeller Center a Natale
Alsazia
Quando si parla di scenari da fiaba, la regione dell’Alsazia si aggiudica uno dei primi posti. Iconiche le sue case a graticcio che rendono qualsiasi scorcio degno di essere fotografato, come una cartolina. A Natale Strasburgo e Colmar si illuminano a festa. Da non perdere! Potete raggiungerle in auto oppure in treno da uno degli aeroporti più vicini, il più comodo è Basilea, in Svizzera.


Tipica atmosfera dell’Alsazia a Natale
Trentino Alto-Adige
Un classico che, anno dopo anno, non tramonta mai. Cittadine curate, paesaggi mozzafiato, hotel da favola e alcuni dei mercatini di Natale più belli d’Italia. Il Trentino Alto-Adige ha tanto da offrire in ogni stagione, ma probabilmente a Natale sfodera la sua veste migliore. Una delle mete preferite anche per chi viaggia con i bambini, grazie alla filosofia kid-friendly che accomuna gran parte delle strutture della regione.
Potrebbe interessarti anche: Mercatini di Natale 2019: 5 tappe in Italia/Europa/Mondo