Guida alle spiagge più belle dell’Isola d’Elba + mappa

Siamo sempre alla ricerca di paradisi esotici lontani, spesso dimenticando quanti luoghi ci offre la nostra splendida Italia. Mete facilmente raggiungibili, spesso a poche ore da casa. In questo post parliamo di una delle destinazioni più apprezzate di sempre: l’Isola d’Elba. Dopo qualche fondamentale informazione pratica per pianificare il vostro viaggio, vi parlo delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Ho preparato per voi anche una mappa delle spiagge, in modo che possiate organizzare al meglio la vostra permanenza in questo paradiso a portata di mano.

Il consiglio in più? Le isole sono sempre sorprendenti da esplorare via mre, e l’Isola d’Elba non fa di certo eccezione. Vi suggerisco di dare un’occhiata a questo tour di un giorno in kayak.

Le spiagge più belle dell’isola d’Elba

SPIAGGIA DI SANSONE

 Portoferraio

La spiaggia di Sansone si trova sulla costa settentrionale ed è costituita da ciottoli bianchi e piccoli. L’acqua è limpida e generalmente calma. Il tratto a piedi necessario per raggiungerla sconforta qualcuno quanto basta per permettervi di rilassarvi in una spiaggia mediamente meno affollata delle altre dell’isola. Adatta anche agli amanti dello snorkeling, per presenza di rocce e piccole grotte.

spiaggia sansone isola d'elba

credits: www.elbalink.it

SPIAGGIA DELLA PADULELLA

 Portoferraio

La spiaggia della Padulella, situata nel versante nord, è raggiungibile attraverso un breve tragitto a piedi da cui è possibile ammirare un bellissimo panorama. E’ formata ghiaia bianca e da alghe. E’ generalmente piuttosto ventilata.

spiaggia della padulella isola d'elba

credits: www.elbalink.it

SPIAGGIA FELCIAIO

 Capoliveri

La piccola spiaggia del Felciaio è costituita da sabbia mista a ghiaia e vanta un mare praticamente sempre calmo, grazie alla protezione che riceve dagli scogli circostanti. E’ completamente libera e perfetta anche per gli appassionati dello snorkeling.

spiaggia felciaio mappa  cartina isola d'elba

credits: www.elbaexplorer.com

SPIAGGIA DI CAVOLI

 Campo nell’Elba

La spiaggia di Cavoli è una delle più famose dell’Isola d’Elba e vanta mare molto lipido e bella sabbia granulosa. Per metà è attrezzata e per metà e libera, è collocata all’interno di una bellissima insenatura. Difficile trovarla poco affollata, è consigliato quindi arrivare la mattina abbastanza presto.

spiaggia di cavoli isola d'elba

credits: www.aisoladelba.it

SPIAGGIA DI CAPO BIANCO

 Portoferraio

La spiaggia di Capo Bianco, nel versatente settentrionale, è tra le più suggestive perchè circondata da alte falesie bianche. L’arenile è costituito da piccoli ciottoli bianchi e l’acqua è cristallina. Con i eventi di scirocco, il mare piatto rende la location ancora più incantevole.

isoal d'elba spiaggia di capo bianco

credits: www.elbaexplorer.com

SPIAGGIA DI FETOVAIA

 Campo nell’Elba

La spiaggia di Fetovaia, lunga circa 300 metri e larga fino a 40, è composta da sabbia granitica fine e dorata. La spiaggia è riparata da quasi tutti i venti (attenzione solo allo scirocco) e il fondale degrada dolcemente. Un vero e proprio paradiso, adatto anche ai bambini.

spiaggia di fetovaia isola d'elba

credits: wikipedia.it

SPIAGGIA DI LACONELLA

 Capoliveri

Rispetto alla sorella maggiore, la spiaggia di Lacona, quella di Laconella è più appartata ed inserita in un contesto più incontaminato. L’arenile è di sabbia bianca, meno che sulla parte destra, confinante con il Ghiaieto, dove sono presenti grosse sassi lisci. Il fondale vanta incredibili trasparenza ed è anche adatto allo snorkeling, principalmente fra le scogliere di Punta Contessa.

spiaggia di laconella isola d'elba

credits: www.visitlacona.com

Mappa delle spiagge migliori dell’Isola d’Elba

Di seguito trovate una comoda cartina delle spiagge più belle dell’isola d’Elba.

Cosa fare all’isola d’Elba: tour in kayak e degustazioni

L’Isola d’Elba offre molte altre attività oltre alle giornate in spiaggia. Per arricchire il vostro itinerario vi suggerisco di dare un’occhiata a queste proposte per tour in kayak (anche serali) e itinerari a piedi.

Powered by GetYourGuide

Come arrivare all’Isola d’Elba

Per raggiungere l’Isola d’Elba il traghetto vi attende a Piombino Marittima, località facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus. Qui, in estate, quattro compagnie di navigazione (Toremar, Moby Lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries) dispongono di confortevoli navi che effettuano numerose corse plurigiornaliere con destinazione Portoferraio, Rio Marina e Cavo. Consultando Traghetti Piombino – Rio Marina avrete a disposizione un tool di prenotazione intuitivo e semplice per riservare la corsa più adatta alle vostre esigenze. Nello specifico, vi sarà possibile avere una visione d’insieme di tutte le compagnie, per confrontare orari e prezzi in un paio di click.

Dove dormire all’isola d’Elba

Non è venuta voglia anche a voi di prendere il primo traghetto ed approdare in questo paradiso ricco di spiagge?
Aggiungereste altre spiagge questa classifica?

A presto,

Martina

Posted in:

Martina

Sono Martina, abito a Padova e nella vita, oltre ad essere un’instancabile viaggiatrice, sono una Web Developer a tempo pieno. Amo la fotografia. Spero di riuscire ad ispirare chi, come me, è animato da una grande passione per la scoperta di posti nuovi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *