Parigi, città dell’amore e capitale francese, è una delle destinazioni turistiche più iconiche al mondo. Pensate che è, in assoluto, la città europea più visitata. La storia millenaria, la cultura vivace, i monumenti e la cucina rinomata rendono Parigi un sogno che si avvera per milioni di viaggiatori e viaggiatrici ogni anno. Come sapete è la mia città del cuore, ci torno sempre volentieri e credo che il suo fascino non mi stancherà mai.
Quando si pianifica un viaggio a Parigi ci sono diversi aspetti da considerare, tra cui la scelta dell’hotel, i luoghi da visitare e le esperienze da non perdere.
Scegliere il giusto hotel a Parigi
La scelta dell’hotel a Parigi è una delle decisioni più importanti che dovrai prendere durante la pianificazione del tuo viaggio. La città offre una vasta gamma di opzioni, da lussuose strutture a cinque stelle passando per affascinanti boutique hotel, sempre più in voga. Quando scegli il tuo hotel a Parigi è fondamentale considerare la posizione in relazione ai siti turistici che desideri visitare. Se hai intenzione di esplorare il cuore di Parigi, assicurati che l’hotel sia situato nelle vicinanze dei principali monumenti o dei quartieri più interessanti, ma soprattutto che si trovi a poca distanza da una fermata della metro (meglio se con più di una linea a disposizione).
Molti turisti preferiscono alloggiare nella zona centrale di Parigi, con hotel situati nei quartieri come il Marais, Saint-Germain-des-Prés e Champs-Élysées (se volete la mia opinione, preferisco nettamente i primi due), poiché vicini ai principali punti di interesse. Se desideri però una fuga più tranquilla, considera l’idea di soggiornare negli affascinanti quartieri di Montmartre o Canal Saint-Martin. Inoltre, assicurati che l’hotel offra servizi e comfort adeguati al tuo soggiorno, come connessione Wi-Fi, servizio in camera e una ricca colazione, nel caso preferissi non preoccuparti di questo aspetto.
Luoghi da visitare
Parigi è ricca di luoghi straordinari da visitare, quindi pianificare con cura le tue tappe è essenziale per sfruttare al meglio il tuo tempo in città. Tra i siti turistici imperdibili spicca – e probabilmente la avvisterai già dall’aereo – la Torre Eiffel, il simbolo più iconico di Parigi. Salire sulla Torre Eiffel ti offre una vista panoramica mozzafiato della città. Mi raccomando: riserva con largo anticipo il tuo biglietto. In alternativa, valuta anche la Tour Montparnasse da cui, secondo me, la vista è ancora migliore (proprio perchè vedrai la torre!).
Il Museo del Louvre è ovviamente un altro luogo da non perdere, è superfluo ricordare che ospita alcune opere d’arte eccezionali, tra cui la Monna Lisa. La Cattedrale di Notre-Dame è un capolavoro dell’architettura gotica e offre una visita indimenticabile. Tuttavia, dopo l’incendio del 2019, solo una parte è aperta al pubblico. Ci si augura che nel 2024 possa nuovamente aprire le sue porte. E non dimenticare di passeggiare lungo le rive della Senna, godendoti l’atmosfera romantica delle rive del fiume.
Un’altra destinazione da esplorare è il quartiere di Montmartre, noto per la sua atmosfera bohémien e la vista panoramica dall’omonima collina. Qui puoi visitare la Basilica del Sacro Cuore e ammirare gli artisti di strada nella pittoresca Place du Tetre. Nella pagina web dell’ufficio turistico di Parigi potrete facilmente essere aggiornati sugli eventi e mostre in programma nella capitale.
Esperienze culinarie
La cucina parigina è rinomata in tutto il mondo e un viaggio a Parigi non sarebbe completo senza assaporare alcuni piatti tradizionali francesi. Prenota una cena in un bistrot locale per gustare il famoso boeuf bourguignon o il coq au vin. Assaggia croissant e pain au chocolat freschi al mattino e goditi i formaggi francesi accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso, magari facendo acquisti in Rue Montorgueil.
Potrebbe interessarti anche: Dove mangiare a Parigi: 9 ristoranti (anche economici)
Per quanto riguarda i dolci, avrai l’imbarazzo della scelta: non perdere i famosi macarons o una crepe in una delle tante creperie locali (il Quartiere Latino ne è ricco). Passa da Stohrer, la più antica pasticceria di Parigi, per assaggiare i suoi eclairs ed esplora i mercati locali per acquistare cibo fresco, magari per un romantico pic-nic in un giardino o su Pont des Arts. Non dimenticare di fare una sosta in una pâtisserie per assaporare prelibatezze dolci come i clafoutis e i millefoglie.