Che io sia una grande sostenitrice della stagione estiva non è un segreto, ma ammetto che rifugiarmi nelle più belle SPA e terme in Veneto sia una delle attività che preferisco nel periodo invernale.
Tutti meritiamo di coccolarci e concederci qualche ora di relax al termine di una settimana o una giornata di lavoro stressanti. L’offerta veneta è davvero ricca per quanto concerne i complessi termali e le SPA. Ovunque ricada la vostra scelta, sarà difficile rimanere delusi. Scorrete il post per scoprire quali sono le terme e SPA da non perdere, suddivise per provincia.
* vi invito a verificare le tariffe di ingresso al momento della vostra visita, in quanto i dati riportati nell’articolo potrebbero non essere aggiornati.
Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere in Veneto: i 10 posti più belli da visitare nel weekend
Terme e Spa a Padova
Terme di Relilax
Relilax si trova a Montegrotto Terme ed è la struttura che preferisco per eleganza dell’ambiente, atmosfera, spazi e trattamenti proposti. Almeno una serata, durante ogni inverno, la trascorro qui: troverete due ampie piscine (una interna ed una esterna), sauna e bio sauna (la mia preferita), bagno turco, percorsi di docce aromaterapiche e anche una minipool magnesio-potassio. Non manca una stanza del silenzio dotata di lettini relax. Quando si parla di terme in Veneto, è uno dei primi consigli che do!
Entrate giornaliere dalle 10.00 alle 24.00:
- dal lunedì al venerdì: € 40
- Sabato Domenica e festivi dal 31 marzo al 30 settembre € 50
- Sabato e Domenica festivi e prefestivi nel periodo invernale da € 97: DaySpa&massaggio
(durante i weekend invernali sono accettate prenotazioni di accessi giornalieri solo abbinate a trattamenti benessere del Centro Relilax)
Entrate serali dalle 19.00 alle 24.00: tutti i giorni € 35.


Terme di Relilax a Montegrotto Terme
Esplanade Tergesteo
Nell’elegante e moderno contesto dell’Hotel 5 stelle Esplanade Tergesteo vi attendono due piscine termali, l’esclusiva H2O3 Pool con acqua termale microbolle di ozono, la SPA “Emotion Zone” e l’esclusiva piscina di acqua salata RoofTop54 (per quest’ultima costo supplementare di € 30,00 a persona). La piscina esterna è stata recentemente rinnovata e la nuova White Pool merita senza dubbio una visita.
Potrebbe interessarti anche: Hotel con infinity pool: i più belli in Trentino Alto-Adige
La SPA include sauna finlandese, hammam, percorso kneipp, docce emozionali, cascata di ghiaccio e jacuzzi con acqua magnesio-potassio. Un altro eccellente punto di riferimento per quanto riguarda le terme in Veneto.
- giornaliero feriale senza trattamento: € 45,00
- giornaliero feriale con trattamento da 25 min. a partire da € 92,00 o con trattamento da 50 min. a partire da € 115,00
- giornaliero sabato, domenica, prefestivi e festivi solo con trattamento wellness a scelta da 25 min. a partire da € 102,00 (previa prenotazione e disponibilità)
- serale dalle 19.00 alle 23.00, dal lunedì al giovedì: € 40,00
- serale venerdì, sabato, domenica, prefestivi e festiv: € 45,00
- serale venerdì, sabato, domenica, prefestivi e festivi con prenotazione di un trattamento dalle ore 18.00 alle 23.00, wellness a scelta da 25 min. a partire da € 92,00


La White Pool esterna
Terme e Spa a Venezia
Reali Wellness SPA
La SPA è aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 21:00 ed è accessibile agli ospiti dell’Hotel Ai Reali così come agli ospiti esterni.
Essendo nel cuore di Venezia, a pochi passi dal Ponte di Rialto, la Spa ha una capienza limitata (massimo 12 persone), per cui, è sempre consigliabile prenotare con un po’ di anticipo. Al suo interno si può trovare: vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, docce emozionali, una piccola zona relax interna e una piccola e graziosa altana esterna.
Credo sia un’idea bellissima per coniguare una visita a Venezia con un po’ di meritato relax!
Il costo è di 25 euro a persona per un massimo di 4 ore. Vengono forniti telo, accappatoio e ciabattine e offerti acqua, tè/tisane e frutta. Le 4 ore in Spa possono essere intervallate con massaggi singoli o di coppia della durata di 50 o 80 minuti e/o con altri trattamenti estetici.


Reali Wellness SPA a Venezia
GOCO Spa JW Marriot Isola delle Rose
La location di questa SPA è davvero spettacolare! Si trova infatti su un’isola privata al largo di Venezia – Isola delle Rose – che ospita unicamente questo resort. Nell’ingresso è compreso il trasporto in barca da Piazza San Marco. La SPA non è molto grande, include piscina, sauna e bagno turco, ma grazie al basso numero di ospiti che vi accedono per turno, la pace è assicurata. Insomma, un’esperienza di puro relax in uno degli scenari più romantici d’Italia.
(accesso di 3 ore alle Spa facilities, un’ora di accesso alla palestra e un’ora di accesso alla zona solarium esterna)


GOCO spa presso JW Marriott Isola delle Rose (Venezia)
Terme e Spa a Verona
Aquaria Thermal SPA
Difficile trovare uno scenario migliore di quello del borgo medioevale di Sirmione, che ospita il complesso termale Aquaria Thermal SPA. Terme vista lago per godere di un panorama romantico a qualsiasi ora del giorno e della sera. Ad attendervi oltre 10.000 metri quadri di benessere, di cui 700 d’acqua termale tra piscine, idromassaggi, lettini effervescenti, saune, bagni di vapore, docce emozionali.
Ho visitato Aquaria di recente e onestamente ho trovato la struttura un po’ datata e confusionaria, ma la posizione sul lago la rende una buona scelta soprattutto nelle stagioni intermedie, quando è bello usufruire dei lettini all’aperto. Soprattutto se, come me, riuscite ad aproffitare degli sconti che vengono proposti un paio di volte all’anno in occasione degli Aquaria Days.
- ingresso da 5h infrasettimanale: 39 euro
- ingresso da 5h sabato, domenica, festivi e prefestivi: 43 euro
- ingresso da 2h: 22 euro


Aquaria Thermal SPA a Sirmione
Aqualux Hotel Spa & Suite
Ad Aqualux vi attende un’ampia zona relax, completata da tre saune, un bagno turco, un calidarium e un’oasi riservata alle donne con sauna e bagno turco oltre ad un’esclusiva Private Spa. Per un totale di 8 piscine, 4 interne e 4 esterne, e 1000 mq di Area Saune, Aqualux è un’altra punto di riferimento tra le oasi di relax sul Lago di Garda. Vi aspetta a Bardolino!
- ingresso dal lunedì al venerdì: 30 euro
- ingresso sabato e domenica: 35 euro
Potrebbe interessarti anche: 10 cose (imperdibili) da fare e vedere al Lago di Garda


Aqualux a Bardolino
Terme e Spa a Vicenza
Mountain SPA Meltar Boutique Hotel
La filosofia della Mountain SPA si riassume in tre parole: semplicità, silenzio, lentezza.
Un ambiente rilassante, dove il legno è protagonista, creando un’atmosfera calda ed immersa nell’abbraccio delle montagne dell’altopiano di Asiago. Le ampie vetrate contribuiscono a rendere l’esperienza degli ospiti ancora più immersiva. Vi attendono eleganti piscine, sauna, bagno turco e un fornito angolo tiasneria.
La Mountain Spa è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00, il sabato e la domenica dalle 10 alle 21 e l’accesso, per chi non è ospite dell’hotel, è solo su prenotazione.


Mountain SPA Meltar Boutique Hotel
Terme e Spa a Treviso
Hotel Relais Monaco Country SPA
Relais Monaco Country Hotel & Spa, originariamente Villa Persico Guarnieri, è un’oasi di pace e tranquillità alle porte di Treviso, dotata di eleganti camere e di un ristorante gourmet. La villa, che si distungue per la tipica architettura veneta dell’800, apre le sue porte agli ospiti esterni che vorranno trascorrere qualche ora di relax nella nuovissima Country SPA, una delle più esclusive SPA in Veneto.
La Country SPA si estende per 700 mq ed include: piscina sensoriale con idromassaggio, sauna, bio-sauna, bagno di vapore, aromarium, percorso kneipp, docce emozionali e aromatiche, parete salina.
- dal lunedì al venerdì, giorni feriali € 30 a persona
- dal lunedì al venerdì, giorni festivi € 40 a persona
- sabato e domenica 15:00 – 21:00 € 40 a persona
- sabato e domenica 10:00 – 14:00 € 30 a persona (quando disponibile)


Relais Monaco a Ponzano (Treviso)
Thai Si Royal Thai Spa
Il centro Thai Si è noto per il livello altissimo del massaggio tradizionale thailandese che propone ai propri ospiti. Inoltre mette a vostra disposizione una Wet Zone composta da bagno turco, piscina esterna vista lago che conta diverse tipologie di idromassaggio, una vasca idromassaggio interna, una doccia con effetto nebbia fredda e dei comodi lettini dove rilassarsi nello spazio dedicato al relax.
La zona Wet accoglie un massimo di 6 persone per volta, pertanto è necessario prenotare il servizio con anticipo.
- Wet zone utilizzo 1 ora: 19 euro
- Wet zone utilizzo 2 ore: 25 euro


Thai Si a Treviso
Principessa Gaia SPA a Castelbrando
Castelbrando è un castello situato nel comune di Cison di Valmarino, nel trevigiano, che ospita l’omonimo hotel al cui interno è situata anche la Principessa Gaia SPA. L’atmosfera sarà a dir poco fiabesca ed il contesto uno tra i più rilassanti.
La Spa dispone di piscina, idromassaggio, bagno turco ricavato all’interno di una struttura di epoca romana, saune finlandesi, percorso Kneipp, sala fitness, area relax e terrazzamenti prendisole. E’ proprio il caso di dirlo… vi aspetta un’esperienza da favola!
- ingresso da 2h 30m feriale: 22 euro
- ingresso da 2h 30m sabato, domenica, festivo, prefestivo: 30 euro
- ingresso illimitato feriale: 50 euro
- ingresso illimitato sabato, domenica, festivo, prefestivo: 60 euro


Principessa Gaia SPA a Castelbrando
Ciao Martina , sono arrivata casualmente al tuo sito , lo trovo speciale ! E’come Se avessi letto i suggerimenti di un’amica fidata ed esperta . Grazie Regina
Cara Regina,
grazie per il tuo commento, le tue parole mi fanno immensamente piacere!
Sono contenta che il post ti sia stato utile 🙂
A presto,
Martina