Non so tu, ma ogni volta che prenoto un biglietto aereo con una compagnia low-cost finisco col farmi sempre le stesse domande.
Quanti chili di bagaglio a mano sono consentiti?
La compagnia che ho scelto ne ammette uno solo?
In altre parole… Posso portare con me la mia borsa stile Mary Poppins o devo ingegnarmi per farla entrare in qualche modo nel trolley, rischiando che le cerniere cedano da un momento all’altro?
E’ tempo di riordinare le idee!
Ho fatto un po’ di ricerche per te (o meglio, per noi!) per riassumere in maniera schematica le regolamentazioni sul bagaglio a mano delle principali compagnie low-cost europee, in particolare: Ryanair, Easyjet, Transavia, Volotea, Wizz Air e Vueling.
Stampa, salva o aggiungi ai preferiti questo link, che sono sicura ti tornerà utile molto spesso, come anche i miei consigli su come organizzare al meglio il bagaglio a mano, che trovi in questo post.
NB: le informazioni sono aggiornate a Novembre 2016. Quindi, non mi assumo alcuna responsabilità nel caso vi venga prosciugata la carta di credito causa check-in last minute del vostro bagaglio/borsa/zaino oversize. 😀
PESO E MISURE BABAGLIO RYANAIR
Misura consentita per il bagaglio a mano: 55*40*20 cm
Peso consentito per il bagaglio a mano: 10 kg
Posso portare con me un’altra borsa? SI! Di dimensioni massime 35*20*20 cm.
Il peso della seconda borsa è importante? No. Evviva!
NOVITA’ IN VIGORE DAL 1 NOVEMBRE 2017:
- La tolleranza per il peso dei bagagli imbarcati salirà da 15 a 20 chili
- Il costo del bagaglio imbarcato scenderà da 35 euro a 25 euro
- Per quanto riguarda il secondo bagaglio a mano, solo i passeggeri che hanno acquistato l’opzione di imbarco prioritario (al costo di 5 euro al momento della prenotazione o di 6 euro fino a un’ora prima della partenza) potranno portare in cabina due bagagli, ovvero uno di dimensioni normali e uno più piccolo. Chi non ha scelto l’imbarco prioritario, invece, potrà portare in cabina solo il bagaglio più piccolo; il più grande verrà caricato in stiva senza nessun costo aggiuntivo.
PESO E MISURE BABAGLIO EASYJET
Misura consentita per il bagaglio a mano: 56*45*25 cm
Peso consentito per il bagaglio a mano: Illimitato
Posso portare con me un’altra borsa senza costi aggiuntivi? NO! Per poter portare a bordo una seconda borsa (45*36*20 cm) bisogna essere clienti easyJet PLUS, oppure aver acquistato una tariffa FLEXI o posti speciali.
PESO E MISURE BABAGLIO VOLOTEA
Misura consentita per il bagaglio da cabina: 55*40*20 cm
Peso consentito per il bagaglio a mano: 10 kg
Posso portare con me un’altra borsa? SI! Di dimensioni massime 35*20*20 cm
Il peso della seconda borsa è importante? Sì, peso del trolley + peso della borsa non deve superare i 10 kg.
PESO E MISURE BABAGLIO TRANSAVIA
Misura consentita per il bagaglio da cabina: 55*40*25 cm
Peso consentito per il bagaglio a mano: 10 kg
Posso portare con me un’altra borsa? No. A meno che non abbiate scelto la Tariffa MAX.
PESO E MISURE BABAGLIO WIZZAIR
(i più complicati!)
Misura consentita per il bagaglio da cabina:
- 42*32*25 cm GRATIS
- 56*45*25 cm A PAGAMENTO (consulta calcolatore supplemento bagaglio)
Peso consentito per il bagaglio a mano: Illimitato
Posso portare con me un’altra borsa? Vedi sopra.
Attenzione: dal simulatore di prezzi noterai che imbarcare una valigia in stiva e portare una bagaglio a mano grande in cabina costa praticamente uguale!
PESO E MISURE BABAGLIO VUELING
Misura consentita per il bagaglio da cabina: 55*40*20 cm
Peso consentito per il bagaglio a mano: 10 kg (14 kg con tariffa Excellence)
Posso portare con me un’altra borsa? SI! Ma di dimensioni sensibilmente inferiori a 55*40*20 cm (es. borsa da donna, pc, reflex…)
Il peso della seconda borsa è importante? No.
Se cerchi ispirazione… Il genere di trolley che scelgo solitamente come bagaglio a mano è questo: