Sebbene non ne sia ricca come la vicina Serifos, anche Sifnos ospita spiagge molto belle e di varia tipologia. Sifnos va vissuta in ogni suo aspetto: dalle spiagge, passando per le cittadine, fino ai punti panoramici. Ma come ogni viaggio nelle isole greche che si rispetti, anche a Sifnos il mare, il sole e la sabbia giocano un ruolo fondamentale. Nel post di oggi vi descrivo le spiagge più belle di Sifnos. L’isola non è molto grande, vi assicuro che riuscirete a visitarle tutte anche con pochi giorni a disposizione.
Potrebbe interessarti anche: Serifos: guida alle spiagge più belle (con mappa)
Vroulidia
La inserisco in cima alla mia lista non a caso: Vroulidia è senza dubbio la spiaggia più particolare di Sifnos e, nonostante la strada per raggiungerla potrebbe intimorirvi negli ultimi metri, vi suggerisco di non perderla assolutamente. Il panorama dall’alto è magnifico e le acque limpidissime.
Una volta raggiunta la spiaggia troverete due taverne dotate di lettini ed ombrelloni. Noi abbiamo scelto quella sulla sinistra per 8 euro al giorno, ma sono abbastanza certa che il costo ia il medesimo per entrambe. La baia è sassosa, l’accesso in acqua è possibile da riva ma, dal lato sinistro, è facilitato da uno scenografico piccolo pontile in legno.
Proprio in merito alla strada, l’ultimo tratto è molto pendente. Noi abbiamo parcheggiato il quad e percorso gli ultimi metri a piedi, ma se raggiungete Vroulidia in macchina, potrebbe essere saggio lasciarla ancora più su (a meno che non sia adatta ad affrontare queste situazioni).

La bellissima spiaggia di Vroulidia dal pontile
Apokofto
Questa piccola baia si affaccia sulla penisola dove sorge il famoso Monastero di Chrisopigi, una delle icone di Sifnos. Le auto si parcheggiano quasi in spiaggia, e questo non risulta molto scenografico, ma la spiaggia ed il mare valgono una sosta. Il mio suggerimento è di visitare questa spiaggia la mattina: solo così potrete trovare riparo all’ombra delle tamerici o, ancora meglio, a quella di alcuni ombrelloni “pubblici” (e quindi gratuiti) qui installati.
Per il resto sono presenti un paio di taverne e un bar posizionato più indietro, specializzato in miscele di caffè. Avevo letto ottime recensioni su questo piccolo locale e sulla gentilezza del personale. Purtroppo non sono d’accordo: non sono stati particolarmente cortesi e ho trovato i prezzi troppo alti. Mi sembra giusto segnalarlo ma, se ci passate, ditemi la vostra.
La posizione della spiaggia di Apokofto, tra l’altro, consente di abbinare la visita al Monastero e ad altre spiagge vicine meno selvagge e più attrezzate.

Spiaggia di Apokofto a Sifnos
Platis Gialos
Probabilmente la spiaggia più famosa di Sifnos: tanti bar e locali sulla spiaggia, che è molto lunga e sabbiosa. L’acqua è trasparente ed il fondale, che degrada dolcemente, perfetto per rilassarsi.
E’ una spiaggia sicuramente comoda e ricca di servizi, che probabilmente dà il suo meglio in bassa stagione, quando non si affolla.
In questa zona trovate anche molti studios, una soluzione perfetta se il vostro interesse primario è dormire quasi in riva al mare.

Platis Gialos, una delle spiagge più famose di SIfnos.
Kamares
E’ la “spiaggia del porto”, la prima che vedrete quando il vostro traghetto attraccherà sull’isola (che bel momento!). Ve la mostro però da un’altra angolatura, molto più panoramica, che potrete apprezzare anche voi da Agios Symeon.
Si tratta anche in questo caso di una spiaggia molto comoda, vicina a ristoranti, locali e markets. Sono presenti sia aree di spiaggia libera che zone attrezzate con lettini ed ombrelloni.
Non fatevi intimorire alla posizione: la sabbia è fine e dorata, l’acqua limpida.

La spiaggia di Kamares dall’alto.
Caletta di scogli a Poulati
Purtroppo qui non è sempre possibile fare il bagno, si tratta di una caletta di scogli che si raggiunge scendendo una scalinata dalla Panagia Poulati. Se il mare non è veramente calmo, l’accesso in mare è difficile. Vi suggerisco però di andare a vederla ugualmente, lo scenario è veramente suggestivo e la chiesa in cima vale più di una foto.
Se riuscite a passare di qui in una giornata di poco vento potrete sostare sugli scogli piatti e fare il bagno in una delle acque più limpide di Sifnos. Perfetto anche per gli amanti dello snorkeling.

Caletta di scogli a Poulati
Vathi
Una bella baia sabbiosa collocata nel versante ovest dell’isola, Vathi è sicuramente una delle spiagge più belle di Sifnos. Non fermatevi nella prima parte, che è davvero molto stretta, ma proseguite più avanti, dove potrete scegliere se posizionarvi in spiaggia libera o se noleggiare ombrellone e lettini per la giornata.
Mare limpidissimo, colori splendidi, sabbia fine. Cosa chiedere di più? Poi, come forse avrete intuito, i pontili attirano sempre la mia attenzione.

Vathi, una delle spiagge più belle di Sifnos.
Cheronissos
Vi suggerisco di passare per Cheronissos, all’estremo nord dell’isola, non tanto per sostare sulla spiaggia (che è veramente ridotta) quanto più per apprezzarne il contesto. Cheronissos è tradizionalmente un borgo di pescatori, vedrete le loro barche ormeggiate nella piccola baia dalle acque calme e trasparenti. Si respira un’atmosfera di altri tempi, la Grecia di una volta.
Merita sicuramente una tappa, belle anche le taverne a ridosso del mare. Non le ho provate personalmente, ma una cena qui deve essere molto suggestiva.

La baia di Cheronissos, borgo di pescatori.
Mappa delle spiagge più belle di Sifnos
Cosa ne dite? State valutando Sifnos come prossima destinazione?
Ve la consiglio senza esitazione, ancora meglio se la riuscirete a Serifos: le isole sono vicinissime ma molto diverse!
Martina