Sogni di fare un viaggio ma non ti senti completamente al tuo agio nel pianificarlo in piena autonomia? Ti farebbe piacere ricevere il supporto di chi ha già visitato la destinazione? O, semplicemente, non trovi il tempo di studiare l’itinerario? Se ti immedesimi in una di queste situazioni, probabilmente il servizio di travel design fa al caso tuo.
Chi è il travel designer?
È la figura che ti affianca nella pianificazione del tuo itinerario di viaggio, creando un programma su misura e realizzato sulla base delle tue esigenze. Mi riferisco prima di tutto alle necessità pratiche e logistiche, ma anche al tuo stile di viaggio, alle tue preferenze, a tutto quello che possa rendere il viaggio davvero tuo.
Ti indicherò le soluzioni migliori a livello di trasporto e alloggio, le tappe più belle da prevedere e tutte le informazioni logistiche su come muoversi. Non mancherano le indicazioni su cosa vedere, giorno per giorno. Lo scopo è realizzare un viaggio indimenticabile, ma anche farlo ad un costo sostenibile. Facendo le scelte corrette è infatti possibile ottenere un risparmio considerevole.
In altre parole, l’acquisto di questo servizio sarà un piccolo investimento in termini di risparmio di tempo e denaro, oltre che di soddisfazione finale per l’esperienza che vivrai.
Il travel designer non è un agente di viaggio. In altre parole, non effettuerò prenotazioni nè acquisterò biglietti al posto tuo. Si tratta di un servizio di consulenza che ti fornirà tutte le indicazioni pratiche per concludere le prenotazioni in pochi click. Il prodotto finale è il tuo programma di viaggio, in formato digitale.
Come funziona il servizio di travel design?
I primi passi verso la realizzazione del tuo itinerario sono una telefonata conoscitiva e la compilazione di un breve questionario che mi fornirà le informazioni di base per conoscere il tuo stile di viaggio e le tue preferenze. Non esistono pacchetti preconfenzionati, il viaggio sarà creato per te.
Nel caso dovessi accettare il preventivo mi metterò presto al lavoro in modo da inviarti il prima possibile il tuo itinerario personalizzato. Il documento che riceverai, il Travel Book, sarà dettagliato, comprenderà varie possibilità per quanto riguarda gli alloggi e includerà tutte le informazioni menzionate poco sopra. Inoltre, conterrà i link diretti con cui effettuare le prenotazioni in pochi minuti.
Quali sono le destinazioni proposte?
Il mio obiettivo è quello di costruire il tuo itinerario ideale, per questo motivo il servizio di travel design è attivo per le destinazioni che conosco bene e che ho visitato personalmente, in modo da poter mettere tutta la mia esperienza a tua disposizione ed utilizzarla nella pianificazione del tuo viaggio, per fornigli un valore aggiunto. Le trovi nella mappa qui sotto, clicca sul simbolo in alto a sinistra per visualizzarle come elenco.
Per Maldive e Seychelles, che fanno eccezione, posso proporti le tariffe tra le più vantaggiose del mercato grazie alla nuova collaborazione intrapresa con una società che è leader dell’ambito dell’hospitality in queste destinazioni da più di 15 anni.
E se la tua destinazione non è presente nella mappa? Contattami ugualmente, potrò indirizzarti verso agenti di viaggio di fiducia che ti proporranno tariffe concorrenziali ed itinerari altrettanto personalizzati.
Quanto costa il servizio di travel design?
Come puoi immaginare, c’è più di qualche variabile in gioco. Tra le più importanti ci sono la durata del viaggio e la sua tipologia. Non esitare a contattarmi per ricevere, senza impegno, un preventivo personalizzato. Ti fornirò in poco tempo il preventivo finale sia per la consulenza completa che per la call “flash” di un’ora, così potrai scegliere il servizio che più fa al caso tuo.
Inviami un’email a martina@asfarasyoucan.com, oppure compila il form qui sotto. Ti risponderò il prima possibile.



