Dove trovare un campeggio a Barcellona?

Il campeggio sta riscuotendo, anno dopo anno, sempre maggiore successo. Molti campeggi hanno inoltre cominciato ad offrire sistemazioni di alto livello, quasi di lusso rispetto a quelle tipiche del passato, adatte anche a chi è alla ricerca del massimo comfort per i propri viaggi e vacanze. Oggi, anche chi non ha mai provato il campeggio prima, si trova a valutare questa opzione con entusiasmo, grazie ad alcune comodità e vantaggi che caratterizzano questo tipo di alloggio.

Potrebbe interessarti anche: I migliori Glamping in Italia: case sull’albero e tende luxury

Campeggiare nei dintorni di Barcellona

Le tendenze sono in continua evoluzione e quelle più recenti raccontano di viaggiatori e viaggiatrici che prediligono la natura, con il desiderio di staccare la spina e di rifugiarsi in luoghi ameni immersi nel verde ma, allo stesso tempo, dotati di tutte le comodità.

A confermare questa tendenza sono le ricerche effettuate sul web: quelle relative ai campeggi sono aumentate del 37%, complici anche i prezzi sempre più elevati di alberghi e bed&breakfast. Una vacanza in tenda nei pressi di Barcellona è una scelta in grado di coniugare natura, mare e divertimento. Homair ad esempio offre tantissime soluzioni ma, soprattutto, consente di prenotare un campeggio a Barcellona nella maniera più comoda e rapida possibile, grazie a una barra di ricerca intuitiva e ricca di filtri con cui scremare la selezione.

campeggio a barcellona

Barcellona, la città di Gaudì

I dintorni di Barcellona offrono molte alternative, tra villaggi dotati di piscina e campi da tennis, campeggi situati alle porte della città, glamping immersi nella natura, soluzioni dotate di mobil-home e bungalow a pochi passi dal mare.

Campeggiare nei dintorni del capoluogo catalano, tra la Costa Brava e la Costa Dorada, sarà un’esperienza indimenticabile! Con il loro passato ricco di storia, la Spagna e la Catalunya sono terre costellate di perle architettoniche.

A Barcellona la firma più importante è quella di Antoni Gaudì, massimo esponente del modernismo catalano, autore di opere eccezionali tra cui Park Güell, Casa Batlló, Casa Milà e la celebre Sagrada Familia. Poter ammirare tutto questo, approfittando di un campeggio dotato di tutti i comfort, sarà un’esperienza memorabile.

Un’esperienza tra città e natura

Un soggiorno nei pressi di Barcellona non garantisce soltanto la possibilità di visitare una delle città più belle d’Europa. Chi ama l’avventura potrà farsi conquistare dalle numerose spiagge e grotte preistoriche (tra cui quella di Altamira) che puntellano la costa.

Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere in Andalusia: itinerario da 5, 7 o 10 giorni

Da non perdere neppure la montagna di Montserrat, che ospita il luogo più sacro della Catalunya, l’omonimo monastero. Tra panorami mozzafiato e architetture spettacolari, si tratta di un’esperienza che vale assolutamente la pena fare.

Ma non finisce qui: la Spagna è un paese in grado di soddisfare i palati più esigenti, i quali avranno modo di apprezzare i sapori intensi ed avvolgenti di pietanze tipiche come la paella, la tortilla spagnola, il gazpacho e la crema catalana. Barcellona è anche sinonimo di divertimento, essendo in grado di offrire locali di ogni genere, tra cui i mitici tapas bar.

Agli italiani piace lo yoga

Se Barcellona offre un’infinità di divertimenti, i campeggi che sorgono nei suoi dintorni sono un concentrato di bellezza e benessere. E si dà il caso che gli italiani siano soliti cercare proprio questo: luoghi appartati, lontani dal caos, nei quali praticare yoga e meditazione.

La tendenza dell’estate 2023 sembra proprio questa, come suggerito dalla chiave di ricerca “yoga in spiaggia”, che su Google sta letteralmente spopolando. Rispettivamente, le ricerche “yoga in spiaggia” e “meditazione all’aperto”, sono aumentate del 55% e del 38%. Gli utenti sembrano apprezzare sempre di più il campeggio e uno stile di viaggio minimale a contatto con la natura.

Come accennato nei paragrafi precedenti, un’alternativa sempre più apprezzata è quella del Glamping, che prevede soggiorni di lusso all’interno di tende ampie e confortevoli. Un’opzione che garantisce sia il contatto con la natura che la presenza dei comfort cui siamo abituati. Anche in questo caso, le ricerche sono aumentate tantissimo, sfiorando il 60%!

Potrebbe interessarti anche: Glamping in Slovenia: le migliori 5 strutture da provare

Avete mai pensato di campeggiare in Spagnia? È un’esperienza che vi piacerebbe provare?

Alla prossima,

Martina

Posted in:

Martina

Sono Martina, abito a Padova e nella vita, oltre ad essere un’instancabile viaggiatrice, sono una web developer. Adoro viaggiare - e questo lo sapete - ma amo anche la fotografia. Se la vostra curiosità verso la scoperta di posti nuovi non ha mai fine, siete nel posto giusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *