Un post che vi prometto da tempo e che, nel corso degli anni, ha richiesto delle attente (e piacevolissime) ricerche. Oggi vi svelo quali sono, per la mia esperienza, i migliori brunch a Padova e dintorni. I posti migliori dove rifugiarsi per gustare degli ottimi piatti nell’orario che va dalla tarda mattinata alla metà del pomeriggio. Il termine brunch ha infatti origine in Inghilterra e unisce i termini breakfast (colazione) e lunch (pranzo). In altre parole, il pasto perfetto per il weekend, quando ci si alza un po’ più tardi e si affronta la mattinata con più calma.
Vi segnalo che alcuni dei locali menzionati propongono il brunch regolarmente, altri invece lo fanno sporadicamente. Vi invito quindi a contattare sempre il locale o a tenere d’occhio siti e pagine social.
Bakehouse Bakery and Coffee
AMBIENTE GIOVANE E BRUNCH RILASSATO
Una delle mie scelte preferite per quanto riguarda i brunch a Padova. Bakehouse Bakery and Coffee si trova in prima periferia, a Caselle di Selvazzano, un po’ nascosto in un quartiere residenziale. Eppure, quando arriverete, noterete subito quanto sia diventato famoso in zona. Le proposte per la colazione ed il brunch, che potrete consumare all’interno o nel plateatico esterno, sono quelle classiche classiche che accontentano tutti. Il menu spazia dai pancakes con varie farciture, agli ottimi avocado toast, senza tralasciare delle invitanti torte.
La gestione è giovane e l’arredo moderno, un locale davvero piacevole. Nel weekend può essere consigliato prenotare. Il mio piatto preferito? I waffles con nutella e frutti di bosco!


Brunch Republic
IN PIENO CENTRO, TUTTO IL GIORNO TUTTI I GIORNI
Voglia irrefrenabile di pancakes? Non c’è problema. Brunch Republic è aperto tutta la settimana a tutte le ore e anche la posizione è comodissima: in pieno centro. Il design interno del locale è moderno ed accattivante, ma sono disponibili anche i tavoli esterni in piazzetta.
Il menù è dedicato ai classici piatti del brunch spaziando da pancakes a french toast, da uova e pancetta ad hamburger, passando per breakfast burritos e bagels. Ho trovato la qualità dei piatti sempre molto buona, ma il servizio – per la mia esperienza – lascia un po’ a desiderare.


Le Coccinelle Petit Bistrot
BOTANIC BRUNCH IN STILE SHABBY CHIC
Non fatevi ingannare dalla location esternamente poco attraente, perchè varcata la soglia di Le Coccinelle Petit Bistrot di Camposampiero vi ritroverete in un ambiente caldo, curato e piacevolmente allestito in ogni minimo dettaglio.
Il menu è a prezzo fisso ed include sia una parte dolce che salata. Alcune pietanze sono già stabilite, mentre per quanto riguarda il piatto principale avrete varie scelte: di carne, di pesce e vegetariane. Ci sono stata più di una volta e sono sempre stata soddisfatta.


Oh My God!
IL BRUNCH MADE IN UK
Oh My God! è, a tutti gli effetti, un angolo di Londra che ha saputo ricavarsi il suo spazio in pieno centro a Padova. Ogni cosa, dagli arredi curati al menu, vi farà sentire in UK. Il menu proposto per il brunch, che si tiene tutti i giorni (eccetto il lunedì) dalle 12 alle 14:30, non fa di certo eccezione.
Oh my brunch! viene proposto con una formula Full English Breakfast (anche in variante vegetariana) + dessert + bevanda (in quantità illimitata). Potrete poi attingere anche dal menu standard, dove scoprirete svariate specialità anglosassoni che si adattano perfettamente al momento del brunch, come le classiche jacket potatoes o il tradizionale fish & chips.


Ristorante Principessa
IL BRUNCH A VENEZIA, VISTA CANAL GRANDE
Cosa ne dite di un brunch a due passi da Piazza San Marco, con vista sul Canal Grande? La posizione a dir poco inividiabile non è l’unico motivo per cui vi suggerisco il brunch del Ristorante Principessa: il menu, vario e abbondante, prevede un mix bilanciato di ricette della tradizione veneziana ed i piatti più classici del brunch anglosassone ed americano. Il tutto accompagnato da un cocktail appositamente studiato per il menu del giorno, ad un costo sorprendentemente conveniente per la location.
Il brunch viene proposto la domenica, vi suggerisco di seguire Ristorante Principessa sul sito e sui social per rimanere aggiornati sui prossimi eventi. Questa nuova possibilità di brunch a Venezia renderà la vostra prossima visita ancora più piacevole, ne sono certa.


Secret Bistrot
BRUNCH IN BARCHESSA DALL’ALLESTIMENTO SUPERLATIVO
Anche il Secret Bistrot si trova a Camposampiero, in questo caso nella cornice dell’Hotel al Tezzon. L’evento del Secret Bistrot è promosso a regola d’arte, a livello di comunicazione, sui social. Vi consiglio a proposito di seguire i profili per rimanere sempre aggiornati.
La location e gli allestimenti sono oggettivamente imbattibili, qui sarà impossibile non scattare un saccco di foto ancora prima di sedersi a tavola. Il brunch è vegetariano e di ottima qualità, a prevalenza salato. Tenete però presente che il menu è fisso, viene sempre condiviso sui social prima dell’evento.


Il Chiosco
BRUNCH IN VERANDA CON GLI AMICI
Nessun padovano potrà affermare di non conoscere il Chiosco, locale che spopola da anni tra gli universitari (ma anche tra i più grandi). Il Chiosco solitamente propone il brunch la domenica, dalle 12 alle 15, con l’aggiunta del sabato in alcuni periodi (in generale verificate sempre con una telefonata). Il brunch è comprensivo di piatto principale a scelta, buffet dolce e salato, succo bio, acqua, caffè. Il menu cambia ad ogni appuntamento in base alla stagionalità dei prodotti, ma troverete spesso dei grandi classici come bagel, avocado toast e cheesecake.


Caffeine
IN PIENO CENTRO STORICO
La location è imbattibile, in pieno centro storico. Anche se in questo caso non parliamo di un vero e proprio locale dedicato al brunch, il menu di Caffeine comprende alcuni piatti ideali per il nostro momento preferito del weekend, come pancakes, avocado toast, croque madam e croque monsieur.
È ideale quindi anche per una colazione abbondante, una merenda o un pranzo veloce. Internamente il locale è molto curato anche se i coperti non sono molti ed è spesso affollato. Nella bella stagione è disponibile un buon numero di coperti all’esterno. Punto dolente: l’attesa per me è sempre stata un po’ lunga!


Questi sono, a mio parere, i migliori brunch a Padova e dintorni. Avete altri posti da consigliarmi in zona?
Non vedo l’ora di testare nuovi brunch ed aggiornare la mia selezione.
Anche voi siete amanti del brunch? Fatemi sapere i vostri indirizzi preferiti!
Martina




Sono sabrina di padovae adoro fare brunch quando posso da steampower in piazza delle erbe. Qui hanno anche un ottimo caffe e bevande varie. Dinamico giovane e internazionale! Un posto perfetto!
Ciao Sabrina,
grazie per il consiglio, in effetti è il prossimo da testare! 🙂
Martina