Per quanto riguarda la cucina internazionale, Padova si difende egregiamente. La scelta non manca e nuove aperture fanno capolino di frequente. Da appassionata viaggiatrice amo da sempre sperimentare nuove cucine – non potrebbe essere altrimenti! – e nell’articolo di oggi trovate la selezione dei miei indirizzi preferiti tra i tanti ristoranti etnici di Padova.
Se vi state chiedendo dove mangiare a Padova ma non avete ancora le idee chiare sulla tipologia di ristorante che fa al caso vostro, vi suggerisco di dare un’occhiata anche all’articolo dedicato ai migliori ristoranti tipici del centro di Padova.
Dahlak: ristorante eritreo a Padova
Apro la lista con uno dei ristoranti etnici di Padova a cui sono più affezionata e che frequento da ormai tanti anni. Il ristorante eritreo Dahlak si trova poco distante da Prato della Valle e dal centro storico, in zona Aeroporto. L’ambiente è semplice e casalingo, ma è proprio questa la caratteristica principale del locale, insieme allo storico titolare che vi racconterà i piatti della sua tradizione con una passione che difficilmente troverete altrove.
Ma, in poche parole, cosa si mangia al ristorante eritreo? Vi suggerisco di ordinare il piatto dell’amicizia: si compone di una base di injera, il pane spugnoso tipico dalla forma delle nostre piadine, a cui potrete abbinare sia carne (per lo più sottoforma di stufato o spezzatino) che verdure. Alla base di ogni preparazione c’è il berbere, un mix di spezie unico e distintivo di questa cucina.
Buddha: ristorante indiano a Padova
Amo la cucina indiana, è in una delle mie preferite. A Padova ci sono diversi ristoranti indiani che reputo ottimi, quindi è difficile consigliarvene uno solo. Menziono prima di tutto il Buddha, in via Giotto, perchè unisce ottimi piatti ad un ambiente tradizionale e molto colorato. Inoltre la posizione è centrale, a pochi minuti a piedi dalle Piazze.
Vi suggerisco però anche lo storico Gandhi, in zona Bassanello, e il Rangoli, all’Arcella. Mi piacciono tutti e tre e la qualità si equivale, anche se ognuno ha i propri cavalli di battaglia.
Se non sapete cosa ordinare al ristorante indiano, ecco una combinazione per non sbagliare: antipasto di samosa (le mie preferite sono quelle vegetariane), seguito da un ottimo chicken korma accompagnato da riso e dal tradizionale pane indiano, il naan. Tra i piatti vegetariani, per me vincono i malai kofta, deliziosi. Volete provare anche una bevanda tipica? Ordinate il lassi al mango!
Kantu: ristorante peruviano a Padova
Il Kantu è stata una bellissima scoperta: si trova in zona Brusegana, per la precisione in via Sette Martiri, e propone un menu – ampio il giusto – che spazia da piatti semplici come il platano fritto e le empanadas fino a piatti più elaborati, per altro presentati con grande cura ed attenzione al dettaglio. Ho assaggiato il lomo saltado ed era delizioso.
Il locale è molto accogliente e la veranda si adatta perfettamente a diverse occasioni. Lo staff è cordiale e ben felice di illustrarvi le ricette e gli ingredienti tipici di questa cucina. Segnalo anche degli ottimi cocktail analcolici. Un indirizzo da tenere in considerazione per una cena originale e di qualità.
Xiang DimSum: ravioleria cinese all’Arcella
I ravioli di Xiang DimSum sono, al momento, i migliori della città. Il menu ne comprende varie tipologie, oltre a qualche altra pietanza nata da una fusione ponderata tra la cucina cinese e quella italiana. Xiang significa casa, mentre con Dim Sum si intendono quei piatti serviti in piccole quantità.
Tra i miei piatti preferiti ci sono i ravioli di manzo al curry ed il pad thai, di ispirazione thailandese.
Bistro Messicano: ristorante messicano a Padova
Altro locale che frequento da anni e che si trova in pieno centro, in zona Teatro Verdi. Arredi colorati, atmosfera allegra ed un menu ricchissimo di specialità messicane. Da qualche anno gli interni sono stati rinnovati aumentando il numero di coperti disponibili, ma la prenotazione è sempre suggerita.
Nonostante il menu sia davvero vasto, rimango sempre affezionata al classico burrito con chili, magari accompagnato da dei nachos, come antipasto. Aggiungo anche una piccola postilla finale: torno sempre volentieri perchè la posizione è imbattibile e amo l’ambiente, i migliori ristoranti messicani sono però, a mio parere, fuori Padova.
Fu Lu Shou: ambiente raffinato in una pagoda cinese
Se passate di frequente per la zona di Limena, sicuramente avrete notato una pagoda cinese spiccare tra case e campagna. Abbastanza singolare, difficile non farci caso. Si tratta del Fu Lu Shou, uno dei primi ristoranti cinesi di Padova e provincia. La sua età la porta benissimo e, aggiungo, finalmente un ristorante asiatico dall’ambiente tradizionale e non fotocopia dei competitor.
L’ambiente è raffinato e il menu molto vasto. È un ristorante ideale per tante occasione, dalla cena di coppia a quella tra amici. La qualità dei piatti è ottima e in essi viene riflessa la lunga esperienza dello chef. Se siete un po’ scettici verso questa cucina non temete, vi assicuro che le proposte accontentano davvero tutti e che sarà un viaggio entusiasmante tra i suoi sapori.
Sushi Masa: sushi a Padova
L’offerta di sushi a Padova non manca e, anzi, oserei dire che è quasi eccessiva. Probabilmente ogni persona a cui chiederete quale sia il migliore sushi di Padova vi risponderà in modo diverso, ma la mia personale preferenza ricade su un locale storico, il Sushi Masa in via Raggio di Sole (zona Corso Milano).
Prima di tutto, segnalo che la proposta non è all you can eat (formula che non apprezzo particolarmente). Il locale è molto bello e l’atmosfera aggiunge punti ad un’esperienza, già ottima, garantita dall’ottima qualità dei piatti. Il conto non è tra i più bassi ma, come già detto, il locale ha una marcia in più.
La Plaka: taverna greca a Padova
Ad una tradizionale taverna greca, di quelle che ti fanno proprio sentire nel loro paese d’origine, non si può mai dire di no. La cucina è casalinga e le ricette sono quelle tradizionali provenienti da diverse parti della Grecia. Non aspettatevi nulla di raffinato o elaborato, ma di sicuro tanta simpatia da parte della coppia di proprietari.
Se la stagione lo consente vi suggerisco di riservare un tavolo nel cortile esterno. La location è davvero piacevole e meno rumorosa dell’ambiente interno, che in tutta onestà non è isolato molto bene soprattutto se lo condividete con tavolate numerose.
Handa: cucina asiatica a Padova
In piena zona universitaria, a due passi da Porta Portello, vi suggerisco una sosta da Handa. Si definisce una cicchetteria asiatica e troverete piatti tradizionali di zone diverse del continente. Si passa dal Pad Thai thailandese ai Takoyaki giapponesi, dal pollo fritto alla coreana fino ai classici udon.
Anche in questo caso, un’ottima opzione per avvicinarsi ai gusti di alcune cucine lontane, con la possibilità di testare piatti diversi. Per me è sempre una certezza.
Avete già provato alcuni di questi locali? Avete altri ristoranti etnici da suggerirmi a Padova?
Alla prossima,
Martina